Incidente stradale: che fine fanno le foto dei VU?

Buonasera. Oggi facendo retromarcia ho buttato a terra signora.sembra con lievi danni.la mia domanda è se l assicurazione può vedere le foto scattate dai vigili urbani dal momento che purtroppo io non ne ho fatte
Utente 7580

L’Avvocato risponde:

MM
Massimiliano Masia
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/04/2021

Ovviamente. Potrà chiedere mediante l'accesso agli atti sia il verbale di intervento che i rilievi fotografici se eseguiti
Buon pomeriggio, l'assicurazione potrebbe chiedere l'accesso agli atti così come potrebbe chiederlo lei ai vigili urbani. Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarmi
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 25/04/2021

Gentile utente, atteso che sul posto vi è stato l'intervento della Polizia Municipale, le consiglio di procedere come segue: 1. Presentazione entro tre giorni dalla verificazione del sinistro (termine che non è perentorio, ma è buona prassi osservare) della denuncia dello stesso alla propria compagna. 2. Richiesta di accesso agli atti presso il Comando di Polizia Municipale che ha eseguito l'intervento per richiedere una copia della relazione di sinistro. È importante che lei prenda visione dei rilievi effettuati per poter formulare le dovute contestazioni, ciò soprattutto nel caso in cui la parte lesa tenti di speculare sul sinistro. Tratto la materia. In caso le necessiti assistenza mi contatti pure tramite piattaforma.
Gentile Utente, è possibile richiedere copia del rapporto ai vigili urbani. In realtà, se Lei è responsabile del sinistro ed è regolarmente assicurato, deve provvedere a segnalare il sinistro alla Sua assicurazione, cioè comunicare data, oraria e dinamica del sinistro alla propria compagnia assicurativa (può inviare una pec o potarla in Agenzia). Poi se la Signora vorrà chiedere un risarcimento danni (anche per "lievi danni" si ha diritto ad un risarcimento) invierà, per il tramite di un Legale, una richiesta di risarcimento danni al proprietario e/o conducente dell'auto e all'Assicurazione. Sarà l'Assicurazione che dovrà, poi, pagare la Signora. Se ha bisogno di aiuto o di assistenza può contattarmi tramite il mio profilo, richiedendo una consulenza diretta. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Certo. Se ha bisogno di assistenza mi contatti pure privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione