Incidente stradale: dubbi su responsabilità

Buongiorno, in seguito ad un incidente stradale accaduto nel mese di maggio e risultando io stesso danneggiato per un lungo termine, avrei bisogno di una risposta su alcuni dubbi a riguardo, includendo anche la possibilità di essere risarcito dall’assicurazione della seconda persona coinvolta. L’incidente è avvenuto tra me in moto contro un mezzo pesante ad un incrocio col semaforo. Il proprietario della moto non aveva ancora effettuato il passaggio di proprietà e di conseguenza, non ho avuto l’opportunità di assicurare il veicolo. I danni sofferti sono stati legati a tre fratture nella caviglia con l’esigenza di un intervento chirurgico effettuato il 7 giugno 2021. Inoltre, non avevo la patente di guida al momento dell’accaduto ed ero risultato positivo per stato di ebbrezza. Non sono certo di come dovrei procedere per via legali, per questo motivo sto scrivendo a voi per avere una risposta ai miei dubbi.
Utente 8452

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario approfondire la questione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente, la sua richiesta evidentemente necessita di un approfondimento. Se ha bisogno può consultarmi privatamente. Trova la mia mail sul mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione