Incidente stradale senza copertura assicurativa

Buongiorno, premetto che la necessità di trovare un legale è dovuta ad un esigenza cautelativa. In breve, il 20 Marzo 2022 sono stato coinvolto in un incidente stradale con un auto guidata da una neopatentata con assicurazione intestata al padre, sono sprovvisto del certificato assicurativo scaduto da più di 15 giorni ma la mia situazione economica è così peggiorata nell'ultimo anno che non ho potuto riassicurare il mio ciclomotore e al momento dell'incidente stavo lavorando, questo il motivo, cercavo di pagarmi la nuova assicurazione. Il mio reddito attualmente non mi permette spese legali. Sono intervenuti i vigili e mi hanno sequestrato il ciclomotore, ho pagato la multa ridotta e devo assicurare il mezzo per poter circolare (sequestro di cui sono affidatario). La dinamica dell'incidente è abbastanza chiara mi è stata tagliata la strada, ho foto e testimoni, per una settimana la madre della ragazza mi ha chiesto di non coinvolgere le assicurazioni ma di accordarsi, cosa che ho fatto presentando un preventivo minimo per riparare il motociclo, anche se i danni alla carrozzeria sono molti ma avevo deciso di riparare con un minimo di sostituzione dei pezzi. Ora mi minaccia di denuncia e non lo trovo giusto, sono stato quasi investito e comunque caduto a terra, dalle informazioni in rete sembra che se non si ha colpa e anche se sprovvisti di assicurazione si può richiedere un risarcimento danni, ma la cosa che mi preme è di non subire ulteriormente attraverso una causa che non trovo giusta. Potete darmi qualche consiglio, vorrei scrivere una lettera cautelativa ma sono in possesso solo di targa e nome della compagnia della controparte. Grazie per la vostra attenzione.
Utente 14076

L’Avvocato risponde:

Gentile utente, Per assistenza può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione