Intervento protesi anca sbagliato: a chi chiedo aiuto?
Salve questa è la descrizione di quanto accaduto, la mia compagna nel marzo del 2008 al' età di 26 anni è stata sottoposta ad un intervento di protesi totale di anca a causa di una lussazione congenita, ora a distanza di meno di dieci anni precisamente nel settembre del 2017 si è verificata una lussazione della protesi stessa, evento questo ripetutosi poi per altre sei o sette volte fin quanto nel settembre 2018 a seguito di esami e conseguente visita presso ortopedico protesista abbiamo scoperto che la protesi era stata impiantata in modo errato in quanto , a detta del dottore, l' acetabolo era stato posto in posizione quasi verticale e poco affondato nell'osso e questo fa si che la protesi stessa si lussi. Questo comporta la revisione della protesi dopo soli 10 anni invece dei 2530 normalmente occorrenti ad una protesi per consumarsi con la prospettiva magari di un intervento in più nel' arco della vita. Oltre questo, - la parte della protesi che sostituisce l' acetabolo si è spostata verso l'alto dopo circa un anno dal' intervento rompendo una vite come si può vedere dalle radiografie, può essere una conseguenza dello scarso affondamento, praticato dal chirurgo, della protesi nel' osso dell' anca? - dolori nel corso di questi 10 anni, che noi, essendoci messi nelle mani di uno che viene reputato un grande professore, attribuivamo in perfetta buonafede ad una conseguenza normale dell'intervento. - l' arto operato lasciato più corto rispetto al' altro, con conseguenti problemi alla colonna. - la non necessità di fare una protesi totale, cosa che non viene praticata nei pazienti giovani con prospettiva di futuri interventi in quanto può essere motivo di complicazioni.
Buonasera, Il mio studio si è già occupato di responsabilità civile medica in relazione a interventi errati all'anca. Mi sembra di avere inserito anche qualche cosa a tale proposito sul mio sito Glielo trascrivo Avvocato Vittorio A. Marinelli 348 1317487 Chiamaci! Avvocato Vittorio A. Marinelli > News in Home > Responsabilità professionale medica Responsabilità professionale medica 14 Maggio 2020 Malasanità Cosa fare nel caso di errata operazione? Quando il medico, anziché eliminare il problema, lo aggrava ancora più? Rivolgersi a un Avvocato esperto in materia sembra essere la cosa più importante da fare! Riproduciamo un atto giudiziario relativo a un caso recentemente seguito e relativo a un’errata operazione di artoprotesi. La stessa cura, sarà impiegata nel Vs. caso. Siamo a Vs. più completa disposizione per un esame del Vs. caso al fine di assisterVi per il meglio. Telefonateci per un primo esame gratuito e senza impegno. Vi aspettiamo! Avv. Vittorio A. Marinelli 3481317487 FATTO E SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione, ritualmente notificato la Sig.ra Aemelia LIVIAe il Sig. Octavius LUCILIUS citavano innanzi al Tribunale Civile di Roma, la CLINICAM MEDICA, nonché il Prof. Lollius GALERIO, assumendo che, il 31 gennaio 785 a.C., la Sig.ra Aemelia LIVIA era ricoverata presso la divisione di Ortopedia della CLINICAM MEDICA Latina, con diagnosi “displasia di anca sinistra”. Il 2 febbraio 785 a.C. era dunque sottoposta presso la medesima struttura a intervento chirurgico di ““artoprotesi totale in ceramica d’anca sinistra”, eseguito dall’equipe del Prof. Lollius GALERIO, primario del reparto di ortopedia. Il 7 febbraio 785 a.C., l’attrice era dimessa con prescrizione di terapia medica, riposo e rinvio a controllo ortopedico. Il 14 marzo 785 a.C., la Sig.ra Camilla VIBIA, mentre si trovava presso la propria abitazione, a seguito di u
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Salve sono Giuseppina. A Settembre mi sono fatta operare ad entrambe le anche facendomi posizionare 2 protesi . Ho pagato € 36000 per l'intervento e per il decorso post-operatorio. Avevo un difetto di … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza legale per capire come posso muovermi per esercitazioni dani, subite dopo l'intervento chirurgico , non andato a buon fine e di conseguenza mi ha creato anc … Leggi tutto