Mi converrebbe fare l'appello?

Salve, Inizio spiegando che tutto cominciò nel 2016 quando acquistai un appartamento nuovo di civile abitazione da una società di costruzione SRL con un contratto di compravendita regolare. Nel 2018 però, a causa di un vizio di costruzione da parte di appaltatori (non citati nell'atto della compravendita) assunti dalla società venditrice, mi si allagò l'interrato. Ciò avvenne a causa della realizzazione non in regola dell'impermeabilizzazione delle murature a ridosso della finestra a bocca di lupo presente nel locale seminterrato dell'abitazione con conseguenti problemi come il danneggiamento dei mobili, delle pareti (muffa, umidità, funghi) e il distacco di buona parte dell'intonaco dell'interrato. Successivamente verso la fine del 2018 denunciai, tramite consiglio del mio avvocato, la società di compravendita. Nel Novembre del 2021 però la sentenza del giudice concluse che: "l'edificazione dell'immobile, come bene a conoscenza degli attori, è stata eseguita da appaltatori (non presenti nel contratto di compravendita) e pertanto esclusivamente la stessa a dover garantire eventuali difetti di costruzione, comunque inestintenti". Perciò in conclusione mi hanno rigettato la domanda, facendomi quindi pagare le spese legali. Tuttavia il mio avvocato ritiene che dovremmo fare l'appello, quindi non so che cosa mi conviene fare e di conseguenza chiedo a Lei un consiglio riguardo alla faccenda. Grazie e resto in attesa di una vostra risposta.
Utente 11295

L’Avvocato risponde:

Concordo con il suo legale. I venditori rispondono per il vizio occulto della cosa venduta. Fermo restando la necessità di visionare gli atti di causa per un corretto parere, da quanto esposto emerge come vi sia un bene già realizzato e venduto dopo la sua realizzazione, per cui il venditore risponde del vizio occulto dell'immobile. Nulla rileva la responsabilità del costruttore, che, nei suoi confronti è terzo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione