Posso chiedere un risarcimento?

Buonasera, in breve Mia figlia frequentava un maneggio, a pagamento, per il quale era stata anche versata una quota associativa come per tutti gli sport. A maggio 2021 purtroppo cade fratturandosi un braccio. Ne conseguono circa 40 gg di gesso e spese mediche varie. Ovviamente contatto il maneggio per aprire la pratica assicurativa ma scopriamo che non è mai stata iscritta a nessuna associazione e pertanto privi di copertura assicurativa. Seguono contatti con il loro avvocato per raggiungere un accordo bonario ma tutto finisce in un nulla di fatto. Decido di fare querela, rispettando i termini dal giorno del sinistro. Proprio oggi, 7/6/2022, mi arriva la notifica dal tribunale che il Pubblico Ministero vuole archiviare la causa penale poiché non emergono elementi sufficienti a sostenere la responsabilità penale. Ora vorrei procedere civilmente ma, conoscendo a grandi linee la situazione economica di questo maneggio, non vorrei oltre che il danno anche la beffa. Ossia spendere soldi per una causa per trarne un nulla di fatto. Sono molto combattuto in questo e vorrei un parere anche se so che così è complicato. Ringrazio in anticipo e porgo i miei più cordiali saluti.
Utente 15275

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Andrea Cavaliere
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/06/2022

Buongiorno, è possibile preventivamente effettuare una verifica delle condizioni economiche del maneggio. Inoltre, è necessario verificare se lo stesso abbia polizza assicurativa che copra tali eventi. Se ha necessità può contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti Andrea Cavaliere
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire, si possono consultare apposite banche dati per capire la stabilità economica o meno del maneggio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 07/06/2022

Gentile Utente, sulla pagina del mio profilo trova il contatto mail al quale può scrivermi per concordare un appuntamento in studio. Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Avv. Umberto Depaoli Torino - Ivrea
MF
Martina Fazzone
Avvocato Civilista

Risposta in data 07/06/2022

Buonasera, in relazione all'archiviazione, Le consiglio di consultare un Collega penalista per valutare se ci sono i presupposti per opporsi. Quanto ai profili civilistici, avrei bisogno di qualche informazione in più. Prima di procedere per il risarcimento del danno occorre verificare che l'accaduto sia effettivamente imputabile al maneggio e che quest'ultimo versi in una situazione economica tale da consentirLe di recuperare le spese mediche affrontate e ottenere il risarcimento del danno subito. Resto a disposizione. Cordiali saluti. Avv. Martina Fazzone
Gentile Andrea, buon pomeriggio. Attualmente può: - proporre opposizione alla richiesta di archiviazione del Pubblico Ministero, se vi sono elementi per sostenere la responsabilità penale (dai fatti descritti riterrei di no); - agire in giudizio in sede civile per ottenere dalla società di maneggio (o dal proprietario del cavallo ai sensi degli artt. 2050 e 2052 c.c. - o anche dall'Istruttore) il risarcimento del danno. Ovviamente è preliminare comprendere la dinamica dell'incidente per capire contro chi agire in giudizio. E poi, indubbiamente occorre valutare la situazione economica di tali soggetti che - se nullatenenti o in pessime condizioni economiche - potrebbe indurre a non iniziare alcuna azione (onde evitare di ritrovarsi una c.d. "sentenza favorevole da appendere in cornice"). Resto a disposizione nel caso necessiti di approfondire l'argomento. Potrà - se vuole - richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o ai recapiti email ivi indicati. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile utente, può provare a contattarmi privatamente per assistenza

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione