Una mia professoressa (Algebra, Geometria e Scienze) assegna tutti i giorni troppi compiti senza considerare che abbiamo anche altre materie, qualche giorno fa ha restituito le verifiche; io ed alcuni miei compagni abbiamo preso 6/10 (sufficiente) e la professoressa ha deciso di dare dei "compiti di recupero" da fare a casa al posto magari di una verifica di recupero e ciò anche a coloro che hanno preso 6/10. E questi "compiti di recupero" pieni di esercizi molto difficili ha deciso di assegnarceli ogni giorno per nove giorni indipendentemente dalla materia che abbiamo, quindi dato che abbiamo almeno una delle sue tre materie al giorno ogni giorno ci assegna questi "compiti di recupero" ogni giorno per il giorno dopo. E così oltre alle altre materie che dobbiamo fare ogni giorno si sommano anche questi "compiti di recupero" + quelli che ci da ogni giorno normalmente per le sue materie; Inoltre questo professore non scrive questi "compiti di recupero" sul registro elettronico. Ho deciso di contattare qualcuno di esperto (perlopiù più di me) per sapere se un professore può fare tutto questo (soprattutto se può assegnare questi compiti di recupero e se può assegnarli anche a coloro che hanno preso 6/10 dato che sono di recupero e 6/10 è sufficiente) PS: Facendo tutto questo la professoressa ha anche creato pressione psicologica su alcuni di coloro a cui è stato assegnato il compito extra (tra cui colui che scrive), a tal punto che queste persone hanno parlato tra di loro sull'atteggiamento della professoressa e tutte queste persone hanno confermato che questa professoressa assegna troppi compiti e che facendo così crea pressione psicologica sugli alunni.
In linea di massima, la Professoressa vi da tanti compiti per farVi diventare più bravi! E' anche vero che la scuola italiana da troppi compiti. Teoricamente potreste rifiutarVi di fare questi compiti ulteriori però non credo sia una strategia conveniente. Magari sarebbe meglio cercare una qualche forma di dialogo per vedere se si può alleggerire il detto carico. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
A seguito di sinistro stradale con ragione , il conducente dell altro veicolo non ha voluto effettuare il cid, per procedere di persona al pagamento , attendendo la valutazione del auto da parte del c … Leggi tutto
Buongiorno, Sono un ragazzo di 25 anni con un cane meticcio di taglia media di circa 5 anni. Abito in campagna ma nonostante questo il cane è chiuso nella corte della casa. Il cane è scappato ed ha re … Leggi tutto