Un produttore ha fornito nel 2015 dei prodotti a un venditore, che li ha venduti a sua volta a un consumatore finale. Quest'ultimo ha subito dei danni a causa dei prodotti stessi. Ha quindi contattato il venditore per il risarcimento, il quale si è subito rivolto al produttore. Il produttore può tutelarsi grazie al termine della garanzia? si applica il c.c. o il codice del consumo?
Buongiorno, nel caso di specie si applicano gli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. Il consumatore potrà agire solamente nei confronti del rivenditore, mentre il rivenditore, secondo quanto dispone l'art. 131 del suddetto codice, può esercitare azione di regresso nei confronti del produttore. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera scrivo in ambito di mia moglie che è stata operata di tumore al seno ,il problema che quando anno messo lespanzore per il seno in sala operatoria gli è venuta un'infezione portandola in sett … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza legale per capire come posso muovermi per esercitazioni dani, subite dopo l'intervento chirurgico , non andato a buon fine e di conseguenza mi ha creato anc … Leggi tutto
Buongiorno, possiedo una abitazione a schiera facente parte di un condominio solo per le facciate e tetto. sono stati eseguiti dei lavori di rifacimento delle facciate con il bonus facciate, a seguito … Leggi tutto