Buongiorno. In data 19.02.2022 ho acquistato in un atelier un abito da cerimonia. Il proprietario mi doveva prenotare in giornata la taglia più grande confermando l'arrivo in negozio entro 20 giorni. In data 21.05.2022 mi reco nuovamente in atelier per la prima prova con la sarta e mi vedo presentare un abito completamente diverso dal mio non solo nel colore ma anche nel tessuto. Il proprietario nonché venditore si è giustificato dicendo che la ditta non aveva più la misura e quindi mi dovevo accontentare di un abito completamente diverso dalla mia scelta. Sono passati ben tre mesi dall'acquisto e nonostante i soldi spesi nell acquisto di scarpe, borse e accessori mi ritrovo ad un mese dal matrimonio di mia sorella senza abito, oltre i danni psicologici provocati dalla sua suoerpia e prepotenza. Posso ottenere la restituzione dell'acconto ( 200,00€)?
Buonasera signora, se l'atelier non ha rispettato i termini dell'accordo è chiaro che Lei ha diritto a recedere dal contratto con restituzione dell'acconto dato. Le conviene inviare una diffida formale, avvertendo azione legale in caso di rifiuto. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno mia mamma è stata investita nel novembre 2017 le varie documentazione sono state prese in carico da mio fratello e cognata ad oggi non c è stato nessun risarcimento loro non vogliono ricons … Leggi tutto
Ciao, ieri il 19/05/22 una anziano Mi ha investito sono andato in pronto soccorso in codice verde oggi mi hanno lasciato uscire dal ospedale, abbiamo parlato con l'anziano in questione lui dice di non … Leggi tutto
Buonasera.il 24 1 22 ho estinto mio finanziamento con *** della mia macchina C3 CITROEN. Aspetto dall unipol sai assicurazione un bonifico di 3300 circa x periodo nn goduto. Dovevano restituirli entro … Leggi tutto