Buongiorno, Il mio compagno un anno fa ha effettuato una denuncia contro ignoti per una truffa telefonica, ora ha ricevuto da parte del tribunale un atto di richiesta di rinvio a giudizio, la quale contiene tutti i dati del "truffatore" indirizzo compreso e anche quelli del mio compagno. Volevo capire se anche il "truffatore" è quindi in possesso dei dati del mio compagno. Attendo gentile riscontro. Cordiali saluti
Buongiorno. Se parla del decreto di citazione a giudizio, questo viene notificato a tutte le parti (imputato e persona offesa). Lei, ovviamente, potrà costituirsi parte civile nell’ambito del procedimento al fine di richiedere il risarcimento del danno. Per info e assistenza, può tranquillamente contattarmi attraverso i recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno preg.mo Avvocato , ho un 'assicurazione privata per invalidita' da malattia. Ora il mio medico legale ha redatto la relazione , elencando le mie problematiche di salute dovute a 2 operazion … Leggi tutto
Buongiorno, sono un tassista di Milano con doppia guida regolamentata da un contratto privato di gestione e autorizzato dal mio comune con tutti i documenti in regola. Il 5 dicembre la mia seconda gui … Leggi tutto
Può un condomino impedire la consegna dell'ossigeno per terapia medica assegnato con piano terapeutico con la sola convinzione che la scala e di sua proprietà e che l'apposito carello utilizzato per s … Leggi tutto