Richiesta risarcimento danni mezzo di trasporto pubblico

Buongiorno ho avuto un incidente sul bus, vorrei sapere entro quanto tempo bisogna fare ricorso per ottenere un risarcimento danni dalla compagnia dei trasporti?
Utente 13788

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Rita Chiodi

Risposta in data 21/03/2022

Buonasera, con il contratto di trasporto di persone, ai sensi dell'art. 1678 c.c. il vettore si obbliga previo pagamento del corrispettivo a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro. Pertanto, il viaggiatore ha diritto ad un esatta esecuzione della prestazione, in caso di inadempimento ricorrono gli estremi della responsabilità contrattuale e si può chiedere il risarcimento del danno entro un anno ex art.2951 c.c. Parimenti, ricorrono gli estremi della responsabilità extracontrattuale ex art..2043 c.c. e in questo caso il diritto al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli si prescrive in due anni. ex art. 2947, 2 comma c.c. Se necessita di una assistenza legale più approfondita mi può contattare ai recapiti presenti nel mio profilo chiedendo una consulenza diretta. Cordiali saluti, Avv. st. Rita Chiodi
Buongiorno, in effetti, ripensandoci bene, confermo con quanto hanno autorevolmente scritto illustri Colleghi e chiedo scusa per la superficialità nella prima risposta. La prescrizione è, in effetti, nel caso si agisca contrattualmente, di un anno mentre sarebbe biennale nel caso in cui si agisca per quanto concerne la responsabilità civile. Tuttavia, nel caso in cui sia decorso qualche termine, non escludo si possa tentare di rinvenire qualche sentenza particolare in grado di farci tornare nel termine ordinario di cinque anni. Ci faccia sapere. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli
Buonasera. Il passeggero che ha subito danni durante il trasporto in autobus può fare richesta di risarcimento alla dita di trasporti, agendo per responsabilità contratuale (consigliata) o per responsabilità extracontrattuale. L’azione contratuale si prescrive entro il termine di un anno dal sinistro, quella extracontrattuale, invece, entro due anni. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
DP
Davide Pellerino
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/03/2022

Buongiorno per una disamina completa mi contatti al 3208286633 Avv. Davide Pellerino
Buongiorno, per la generale azione ex art. 2043 cc il termine è di 5 anni. Nei confronti dell'assicurazione di 2 anni. Per la responsabilità da circolazione da veicoli di 2 anni. Le consiglio previamente di inviare una lettera di diffida a mezzo avvocato prima di citare la controparte in causa. Resto a disposizione qualora Le serva assistenza. Cordiali saluti
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, occorre procedere inviando una richiesta di risarcimento alla compagnia di trasporto e successivamente - in caso di diniego o di mancata o insoddisfacente risposta - procedere con una causa per il risarcimento del danno. La prescrizione del diritto al risarcimento del danno in questi casi è biennale. Se ha necessità di assistenza si resta a disposizione ai miei recapiti. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Buongiorno, il termine di prescrizione è di anni 2. Provveda però inizialmente ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, le consiglio di rivolgersi ad un legale per mettere in mora la società e richiedere i danni. La prescrizione è biennale. Cordialmente. Avv.Patrizia Chippari

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione