Buongiorno, è possibile ricorrere all'Atp in gratuito patrocinio? Più in generale, è possibile servizi in qualche modo (es. esenzione per reddito) di questo mezzo istruttorio in caso di comprovate difficoltà economiche? In questo caso come bisognerebbe agire se si ha necessità di ripristinare i luoghi ma non si hanno sufficienti mezzi economici per ricorrere all'Atp? Grazie.
Buongiorno, la materia è particolarmente dubbia però da ultimo si è pronunciata La Corte costituzionale dettando precise regole alle cancelleria in merito al pagamento degli onorari dei vari consulenti. Da un esame superficiale della detta sentenza sembrerebbe potersi desumere come anche gli onorari dell'atp fruiscano del regime di gratuito patrocinio quindi sussistendo i requisiti può ricorrere a tale strumento
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, espongo il caso: Appartamento sotto il mio ha avuto uno sgocciolamento d'acqua, durato un paio d'ore e non più ripresentatosi. Il precedente episodio si era verificato 18 mesi prima. La da … Leggi tutto
Buonasera, ho questo problema: La notte scorsa /dal 5 al 7 novembre) vengo svegliata vere le ore 1,07 da una persona vicino al letto con mascherina poi ne osservo altri ue, sono del pronto soccorso ch … Leggi tutto
Salve, io avrei bisogno del parere di un professionista per un episodio di malasanità. Mi sono informata in modo autonomo se effettivamente le procedure non sono state svolte in modo corretto, e sono … Leggi tutto