Esiste un obbligo legale che impone in seguito alla rottamazione di una macchina dopo un sinistro stradale (conducente diverso da proprietario) il conducente debba risarcire per l'auto o comprarla addirittura nuova?
Buongiorno, in caso di sinistro stradale, Lei può citare in giudizio sia il conducente responsabile del sinistro che l'assicurazione stessa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Salve, di regola è l'assicurazione che risarcisce il danno cagionato al veicolo. Ciò non toglie che in caso di incardinamento dell'azione giudiziale, lei sia libero di citare, in sede civile, il conducente, per richiedere il risarcimento del danno.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Buon pomeriggio, chiedo per cortesia per il calcolo di un risarcimento danni persona in ambito civilistico nel calcolo fatto dall'avvocato della controparte vedo una devalutazione e rivalutazione sia … Leggi tutto