Risarcimento danni per incidente dosso segnalato male
In data 19 Luglio 2021, percorrendo per la prima volta una strada di notte in una città vicino la mia, per un dosso non segnalato (e qui ci sarebbe la responsabilità del comune da provare e quindi la richiesta di risarcimento) adeguatamente ho danneggiato il mio veicolo. Ho portato il mezzo da un meccanico che ha sostituito la coppa dell'olio e una bielletta e in un secondo momento il tubo della pompa idroguida. Qualche tempo dopo il veicolo mi è stato restituito ma il motore ha cominciato ad avere problemi. Ora si trova da un altro meccanico per la sostituzione completa di quest'ultimo. Il primo meccanico mi ha chiesto 400€ ma alla mia richiesta di avere la ricevuta (per provare la spesa del danno da risarcire) mi ha detto di aspettare per prepararla. Ancora oggi non ho ricevuto risposta e non l'ho pagato. Il secondo meccanico mi ha fatto un preventivo di 1200-1300 euro; l'auto è attualmente in riparazione da lui. Il dosso incriminato è un attraversamento pedonale che non presenta le strisce tipicamente gialle che servono ad evidenziare la presenza di un rialzamento, in più è presente una buca rattoppata proprio sulla parte rialzata che suppongo abbia peggiorato l'entità del danno. Questo è preceduto da un generico segnale di pericolo dosso posto circa 40 metri prima che non ho visto perché in quella strada notturna (che percorrevo per la prima volta) due strade si univano dai lati proprio nel punto in cui il segnale (storto, tra l'altro, quindi non perpendicolare con la strada) si trovava. Non ho visto quindi il cartello e il limite che diventava 30 km/h, quindi ho continuato ad andare a circa 50 km/h. Una curva completamente priva di illuminazione prima di questo punto ha focalizzato la mia attenzione sul pavimento stradale. Non ho fatto in tempo nemmeno a frenare perché mi sono ritrovato questa insidia davanti alla macchina mentre andavo a velocità costante, anche se avevo gli occhi fissi sulla strada. Mi sono fermato subito dopo per riprendermi dallo shock ed ascoltare se la macchina emanasse odori o rumori strani. In loro assenza, e con tutte le spie regolari, sono ripartito dopo qualche minuto. Dopo qualche centinaio di metri la spia olio si è accesa mentre tornavo a casa e mi sono fermato non appena ho avvertito una vibrazione al volante. La macchina è rimasta ferma in mezza alla strada e la mattina dopo ho chiamato il carro attrezzi tramite assicurazione. Durante il pomeriggio del giorno dopo sono tornato sul punto dell'incidente per documentare il tutto (l'attraversamento pedonale, i cartelli, la strada) e ho scoperto una scia di olio lasciata dalla mia macchina subito dopo il salto e nel punto in cui mi sono fermato subito dopo, parcheggiato. Con questi documenti, e l'itinerario del mio viaggio registrato da Google Maps mentre usavo il navigatore, sono andato dai Carabinieri della mia città per chiedere cosa fare. Mi hanno consigliato di fare richiesta di risarcimento danni ma per questo avevo bisogno di sapere effettivamente a quanto ammontasse la spesa. Gentili signori, vorrei sapere se ci sono i pretesti per vincere quella che ho paura sia diventata una possibile causa legale, e non più una semplice richiesta di risarcimento, e se i dati in mio possesso sono sufficienti per provare quello che è successo.
Buonasera, la situazione è abbastanza complessa perché, in realtà, la segnaletica indicante il dosso e la necessità di limitare la velocità era presente. Forse si può contestare il fatto che il cartello fosse storto però la vera causa dell'evento, è stata la velocità. Non la sto rimproverando -anch'io, nelle stesse condizioni, avrei rotto tutto- ma solo dicendoLe che è difficile riuscire a vincere una causa del genere.
Buonasera, La sua problematica è ahimè molto comune, più volte ho affrontato casi del genere. Avrei bisogno di avere delucidazioni sulla tempistica dei fatti e sulla documentazione in suo possesso per poterle dare risposta sulla sue concrete possibilità di vittoria nell’’intentare una causa. Mi contatti tranquillamente, i recapiti li trova sul mio profilo. Le auguro una buona serata. Avv. Antonella Belvedere
Buonasera, a mio avviso ci sono tutti i presupposti per una causa di risarcimento nei confronti dell'Ente responsabile. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buonasera, la questione andrebbe approfondita ma credo che ci siano i presupposti per ottenere un risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto
Buon pomeriggio, chiedo per cortesia per il calcolo di un risarcimento danni persona in ambito civilistico nel calcolo fatto dall'avvocato della controparte vedo una devalutazione e rivalutazione sia … Leggi tutto