Risarcimento danni per malasanità: è possibile?

Il 14 aprile 2016, in qualità di eredi, abbiamo fatto richiesta di risarcimento danni per malasanità causa decesso di nostro padre avvenuto il 9 giugno 2006. La società che ha accettato l'incarico ci ha assicurato che eravamo nei tempi stabiliti per legge di 10 anni. Attualmente, dopo 5 anni, ci viene riferito che nel frattempo la legge si è consolidata nel termine massimo di 5 anni per presentare la domanda. Per questo motivo ci sconsigliano di proseguire con la causa perché potremmo trovarci anche a dover pagare le spese processuali. Vorremmo sapere: nel 2016 quanto tempo avevano gli eredi per presentare la denuncia 10 o 5 anni? È possibile che questa legge sia retroattiva? Inoltre: chi può chiedere il risarcimento, solo i figli in vita del defunto o anche gli eredi di un figlio deceduto precedentemente alla presentazione della domanda?
Utente 10967

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, nel caso da Lei descritto il termine prescrizionale è decennale. Non è assolutamente intervenuta nessuna legge che abbia ridotto i termini a 5 anni! Comunque la questione andrebbe approfondita. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione