Risarcimento morte congiunto: delucidazioni

Egregio Avvocato, cortesemente vorrei sapere se il risarcimento a seguito di omicidio colposo del Padre è paritario ai due figli se uno era a carico del Padre in vita. Se fosse differente, con quali criteri sarebbe liquidato il danno? In attesa di cordiale riscontro porgo distinti saluti
Utente 11646

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il risarcimento varia in funzione di diversi parametri: età del defunto, età del sopravvissuto; rapporto di parentela, coabitazione, ecc. E' possibile avere, poi, degli appesantimenti nonché avere anche un danno iure proprio, qualora il danno da lutto si sia somatizzato e divenga danno biologico. C'è, poi, da valutare il danno patrimoniale. Insomma, la cosa non si può liquidare in due righe. Sono l'Avvocato Marinelli. Quando una persona decide di separarsi o fare una causa, la prima cosa che deve fare, è informarsi. Quando si tratta di scegliere l’Avvocato che la difenderà, andare a leggere le recensioni lasciate dai precedenti Clienti. Noi siamo molto soddisfatti, a questo proposito, delle continue recensioni che i nostri Assistiti ci stanno lasciando. Su Google e su StarOfService siamo forse in tutta Italia, lo studio legale con il maggior numero di recensioni positive a 5 stelle di clienti soddisfatti! 220 e 112. Recensioni certificate autentiche dal severo servizio Truspilot Questo perché siamo uno studio multidisciplinare che opera in tutta Italia di 8 Avvocati altamente specializzati in: Separazioni e Divorzio Tribunale per i minorenni, Risarcimento danni Incidente stradale con lesioni e mortale Malasanità Immigrazione Cittadinanza Italiana International Lawyers Ci occupiamo, inoltre, di Diritto Penale Eredità Successioni Agenzie immobiliari Recupero crediti Bancario Lavoro Consumatori Legge 104 Internet e informatico Compliance 231 e molto altro. Il nostro studio offre una prima consulenza legale telefonica orientativa gratuita senza impegno al fine di valutare congiuntamente quale sia la scelta strategica più opportuna da porre in essere nell’immediato, fare un preventivo dei costi e tutto quanto necessario.
Immagine di profilo avvocato
Francesco Genna
Avvocato Civilista

Risposta in data 06/12/2021

Buonasera, dal punto di vista del danno non patrimoniale non vi è differenza, dal punto del danno patrimoniale va differenziato il risarcimento se uno dei 2 figli era a carico del padre mentre l'altro risulta economicamente autosufficiente. Se necessita di un parere può contattarmi ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Francesco Genna Montebelluna (TV) 0423.303331

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione