Sanzione e Penale Eni Enjoy: dopo quanto possono arrivare?
Buongiorno, all’inizio di luglio mi sono arrivate due comunicazioni di mancato pagamento di altrettante due penali, da parte di Enjoy. Si tratterebbe in entrambi i casi di rimozione forzata del veicolo: la prima nel mese di maggio, la seconda nei primi giorni di luglio. Premetto che i verbali non mi sono ancora arrivati. Dalla ricezione delle due comunicazioni, Enjoy ogni notte alle ore 2, “prova” ad addebitarmi €500 - da una carta vuota - come risarcimento delle due penali. Dopo un attento controllo delle ricevute di noleggio degli ultimi mesi, ho riscontrato la mancanza di quella che attesterebbe l’utilizzo del veicolo rimosso a maggio, indicato da Enjoy. Ho contattato l’assistenza clienti per contestare la questione e ho chiesto loro i documenti relativi alla rimozione dei veicoli. La risposta è stata che senza i verbali, Enjoy non può procedere alla valutazione della mia contestazione, ma nel frattempo mi sono arrivate altre quattro email di sollecito pagamento - le ultime due mi avvisano che se entro 15 giorni non procedo al pagamento, la pratica verrà affidata alla società di Enjoy di recupero dei crediti, comportando ulteriori oneri a mio carico. Ribadisco che ancora non mi sono arrivati i verbali della Polizia, perciò vorrei capire come muovermi e se ci sono possibilità di contestare il pagamento, o almeno rateizzarlo. Grazie in anticipo! Cristiana Moriconi
Gentile Sig.ra Moriconi, premesso che la questione andrebbe approfondita, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, sarebbe necessario conoscere le condizioni contrattuali che disciplinano il servizio offerto da Enjoy e successivamente, ove necessario, inviare una diffida . Se ritiene, può contattarmi direttamente per verificare la possibilità di una definizione positiva della controversia. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno,vivo in una casa indipendente (casa di corte) con cortile in comune con altri. Non esiste un regolamento "condominiale" in quanto non è un condominio. Il cortile non è cementato ma fatto di … Leggi tutto
Buongiorno. Sono stata sposata con ** per 3 anni piu 6 di convivenza. Prima del matrimonio abbiamo comprato la maggior parte dellenostre cose e qua includo anche la casa che l abbiamo intestata solo a … Leggi tutto
Dopo condanna di primo grado per appropriazione indebita con obbligo di pagamento di una provvisionale, il Giudice ha stabilito che la parte civile dovrà richiedere la restante parte del risarcimento … Leggi tutto