Siepe del vicino invade la mia proprietà: cosa posso fare?

Buongiorno, espongo concisamente la situazione: Il mio vicino (inquilino in affitto) non taglia la siepe del suo giardino che ormai ha invaso abbondantemente la mia proprietà causando una serie di disagi. So che il codice civile lo obbliga a tagliare i rami "invasori". Dopo ripetuti inviti verbali seguiti da maleducazione e menefreghismo vorrei inviare una diffida. Ma le chiedo: inviarla a lui (inquilino) o al proprietario (al quale tra l'altro ho spiegato la situazione) ? Ci sono altre opzioni? Grazie per l'attenzione, cordiali saluti
Utente 5328

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 16/09/2020

Gentile utente, la questione merita un'accurato approfondimento che la conduca consapevolmente verso una possibile soluzione legale, la invito, pertanto, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Saluti
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 14/09/2020

Buonasera, la trasmetta al proprietario, intimandogli di provvedere alla manutenzione del confine. Sarà il proprietario che si accorderà con l'inquilino per i lavori.
LM
Lorena Mandini
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/09/2020

Buonasera trattandosi di potatura siepe che e una operazione da ripetere periodicamente riterrei la manutenzione ordinaria e quindi.la diffida va inviata al conduttore. Potrebbe eventualmente inviarla solo per conoscenza anche al proprietario. Saluti avv.Lorena Mandini
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/09/2020

Buonasera, riterrei che la ordinaria manutenzione delle siepi del giardino rientri nella competenza del conduttore. In caso di particolari necessità manutentive straordinarie, la competenza sarebbe del locatore. Al contempo, ove le siepi fossero state piantate a distanza non legale, si potrebbe chiedere al proprietario di rimuoverle, e questo competerebbe al locatore. Si potrebbe inviare la lettera ad entrambi. La questione andrebbe studiata più approfonditamente. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buonasera, la diffida per la recisione di rami va inviata solamente all'inquilino, in quanto è quest'ultimo l'unico responsabile del disagio arrecatoLe. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione