Spazio uso comune: dubbi

Buonasera, Vivo in una corte di 9 famiglie di cui 4 hanno il box, siamo senza amministratore. Io sono L ultima arrivata e L unica che non può mettere L auto dentro perché è occupata dalle altre macchine. Ora mi chiedo chi ha il box ha diritto a metterla anche nei posti auto nello spazio comune? È possibile che una famiglia che ha 2/3 macchine le deve parcheggiare dentro senza dare la possibilità di far parcheggiare anche gli altri? Non sarebbe un posto auto a famiglia? Poi Oggi ho avuto una discussione perché dove mi ero parcheggiata si doveva parcheggiare L altro condominio che oramai si è impossessato di quello spazio. Chi ha ragione ? In base all art 1102 se non ho interpretato male ho diritto anche io a parcheggiare. Come mi devo comportare? Grazie
Utente 14038

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, ai sensi dell'art. 1117 c.c. il parcheggio condominiale appartiene indistintamente a tutti i comproprietari del condominio, salvo che il regolamento condominiale stabilisca regole diverse. Inoltre, ai sensi dell'art. 1102 c.c., che regola l'uso delle cose comuni, tutti i condomini hanno diritto di usarle secondo la loro naturale funzione e nessuno può impedirlo agli altri perché i rispettivi diritti su quei beni sono paritetici. In ultima analisi, se il numero dei posti auto è inferiore rispetto a quello dei condomini e risulta insufficiente a parcheggiare almeno un'auto a testa, l'assemblea condominiale può prevedere l'uso turnario, assegnando gli spazi a rotazione in base ad una frequenza prestabilita in modo da consentire a tutti di usufruirne in modo equilibrato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione