Salve, dopo aver accettato l'eredità con beneficio di inventario, si è provveduto a effettuare l'inventario con alcuni immobili che sono stati successivamente, mediante transazione divisoria, assegnati ad alcuni eredi. Mi chiedevo, dato che con accettazione con beneficio di inventario, non viene intaccato il patrimonio personale degli eredi, eventuali debiti del de cuis come vengono pagati se i beni dell'inventario sono stati assegnati ad alcuni eredi? Grazie
Buongiorno. gli eredi contribuiscono tra loro al pagamento dei debiti e pesi ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
Buongiorno, dopo la morte di mio marito ho fatto l'accettazione con beneficio d'inventario. La casa coniugale dove attualmente risiedo era intestata al 50% Per quanto riguarda il 50% della casa, di pr … Leggi tutto
Mio fratello è mancato. LA moglie ha rinunciato all'eredità. Non ci sono proprietà immobiliari solo un C.C. e un piccolo TFR. Ci sono pochi debiti con A.dEntrate, tra le quali varie multe vecchie. E v … Leggi tutto