Diritto successorio: delucidazioni

Diritto successorio di figlia nata da madre che ha voluto rimanere anonima e che quindi e' stata data a famiglia in affidamento e poi adottata. Dopo un anno (1969) ha riconosciuto la figlia davanti all'ufficiale di stato civile, si e' sposata (1974) ed ha avuto un figlio legittimo. Cosa stabilisce il diritto per la successione ereditaria in caso di morte della madre oppure del coniuge? Grazie per l'attenzione, cordiali saluti,
Utente 16817

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, bisogna valutare il caso in base alla documentazione, ad ogni modo, in generale, una volta adottato il figlio naturale perde ogni diritto ereditario nei confronti della famiglia biologica. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione