Diritto successorio di figlia nata da madre che ha voluto rimanere anonima e che quindi e' stata data a famiglia in affidamento e poi adottata. Dopo un anno (1969) ha riconosciuto la figlia davanti all'ufficiale di stato civile, si e' sposata (1974) ed ha avuto un figlio legittimo. Cosa stabilisce il diritto per la successione ereditaria in caso di morte della madre oppure del coniuge? Grazie per l'attenzione, cordiali saluti,
Buongiorno, bisogna valutare il caso in base alla documentazione, ad ogni modo, in generale, una volta adottato il figlio naturale perde ogni diritto ereditario nei confronti della famiglia biologica. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, vorrei sapere se e' possibile riscattare una parte di proprieta' immobiliare (orto e cortile) che sono stati alienati a un terzo senza rispettare il diritto di prelazione. La vendita e' av … Leggi tutto
Salve, dopo la morte di nostro padre, ho saputo che mio fratello vorrebbe contestarmi la proprietà di un box che secondo lui, nostro padre avrebbe donato alla sottoscritta, in realtà tale box mi è per … Leggi tutto