Donazione casa: è sempre fattibile?

Buongiorno. Possiedo due quote di una casa molto grande, ereditata da mio padre, insieme a tantissimi miei cugini (nel caso di alcune famiglie, alcuni dei cugini sono morti e quindi la quota è passata ai figli). Giusto per farvi capire quanti siamo a possedere questa casa, che è tutta da rifare, piuttosto scomoda e in un paesino sperduto che non ha nessuna attrattiva. Ovviamente trovare un accordo sembra impossibile, a causa di vecchi rancori familiari. Io sarei disposto a cedere le mie quote (ne ho due perché una l'ho comprata da mio fratello) anche gratuitamente (uno dei cugini sarebbe interessato), ma non tutti sono disposti a darla via gratis e, ovviamente, trovare un acquirente non è facile (ci stiamo provando da tempo, ovviamente tramite agenzia, senza risultati). Siccome mi sono stufato, vorrei togliermi da questo inghippo: purtroppo il cugino interessato a prenderla, la vorrebbe tutta (dunque non è interessato a prendere solo le mie due quote, ma vorrebbe anche quelle degli altri che su questo punto sono inamovibili). Cosa posso fare per liberarmi di questa casa? Ho pensato alla donazione, ma non so se è fattibile... Grazie mille!
Utente 6970

L’Avvocato risponde:

AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/02/2021

Scioglimento della comunione e pagamento della quota in suo favore da parte degli altri comproprietari Avvocato Antonello Viola mi contatti appena può
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 26/02/2021

Buonasera, ricorra al tribunale per disciplinare le modalità di redistribuzione delle quote astratte dell'appartamento.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione