Buongiorno, Poco meno di tre anni fa, con il consenso dei miei figli, ho donato con regolare atto di donazione, a mio fratello la piena proprietà di metà indivisa (l'altra metà è del donatario) di due appartamenti e diversi appezzamenti di terreni agricoli con l'accordo Verbale (non riportato sull'atto di donazione) di provvedere lui all'eventuale assistenza del genitore anziano residente in uno dei due appartamenti. Oggi, non avendo la possibilità di muovermi per poter partecipare anch'io alla citata assistenza (vivo in una regione diversa) noto che mio fratello non rispetta quanto pattuito verbalmente. CHE POSSIBILITA' HO DI FARGLI RISPETTARE TALI PATTI? Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
Gentile Utente, premesso che La Sua richiesta merita un approfondimento, pertanto è opportuno redigere un accordo verbale. Quanto pattuito verbalmente non può essere impugnato. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
Buongiorno . Sono uno degli eredi di mia zia . Questa mia zia morta a gennaio 2022 , nel 1978 ha donato ad un fratello un appartamento , box e parte del terreno circostante . Nella successione che sti … Leggi tutto
Salve, è possibile evitare la revocatoria di una donazione, se effettuata prima di contrarre il futuro, ipotetico debito? Nel caso specifico si presume nell'ambito successorio da parte di un coerede, … Leggi tutto