Compravendita mezzo con fermo amministrativo: domande
Buongiorno, mesi fa in fase di compravendita di un mezzo si è scoperto che era presente un fermo amministrativo, il venditore ha garantito che avrebbe sistemato la pendenza a breve, e ho proseguito con l'acquisto del mezzo. Sembra che la risoluzione delle pendenze a sui carico si sia complicata e ad oggi ancora non ho visibilità di quando il venditore risolverà la situazione. Posso tutelarmi in qualche modo? Posso agire in qualche modo verso il venditore per risolvere la problematica? Grazie
La questione è se, all'atto di acquisto del bene, era già 'conosciuta' l'esistenza del fermo amministrativo. E questo perchè, se Lei, ciononostante, ha comunque comunque scelto di portare a termine l'acquisto, ahimè, potrà estinguere il fermo amministrativo/eventuale pignoramento, solo col pagamento del credito che ha dato origine alla procedura esecutiva.
Buongiorno se ha acquistato un'auto con fermo amministrativo, non può utilizzarla perché potrebbe essere punito con una multa e il sequestro del mezzo. Infatti un'auto sottoposta a fermo amministrativo non può circolare fino a quando il debito non è saldato e il fermo cancellato al PRA. La vendita del veicolo sottoposto a fermo amministrativo è lecita nella misura in cui il compratore sia stato edotto della esistenza del fermo. Perdurando la situazione di inutilizzabilità è possibile esperire nei confronti del venditore le azioni a tutela dei propri diritti. A disposizione per ogni approfondimento invio distinti saluti
Da un punto di vista giuridico, la reticenza sull’esistenza del fermo non basta a determinare una truffa contrattuale. Si tratta, pertanto, di un mero illecito civile da cui consegue un’azione di risoluzione del contratto e risarcimento del danno. Soltanto nel caso in cui la condotta del venditore ha tratto in inganno l’acquirente, si potrà delineare la responsabilità penale. Ad esempio, nel caso in cui si falsifica il certificato del PRA per far credere che il veicolo sia libero da gravami.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, avevamo bisogno di una consulenza con lettera per un recupero credito. Volevamo sapere la parcella più o meno a cosa si aggira il credito da recuperare è di circa 1.400€ grazie Leggi tutto
Ho una quota su una successione divisa tra mia madre,e due mie sorelle,dopo la morte di mio padre,ora ho una ammenda amministrativa molto importante ,con minaccia di pignoramento,posso rinunciare alla … Leggi tutto