Salve , sono un Amministratore di un piccolo Condominio e ho problemi con un solo Condomino che dal 2020 NON PAGA le quote come tutti gli Altri Condomini, attraverso un avvocato abbiamo iniziato una pratica di INGIUNZIONE DI PAGAMENTO ma il moroso ha rifiutato la raccomandata dell'avvocato e continua a NON pagare adducendo il motivo che " NON RICONOSCO QUESTO AMMINISTRATORE " ( che sono io ) ma che la Maggioranza dei Condomini ha approvato per oltre 5 anni. Cosa possiamo fare ? Grazie
Gentile Utente, se il Condominio ha ottenuto dal Tribunale un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, potrà già procedere al pignoramento dei beni mobili (es. stipendio) e immobili, salva ogni possibilità del condomino di difendersi nei quaranta giorni dalla notifica dell'ingiunzione. Può trovare il mio indirizzo mail nella descrizione del mio profilo. Cordialità. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Buongiorno, premesso che la raccomandata, anche se rifiutata, risulta notificata, bisogna procedere con l'emissione di un decreto ingiuntivo e successivo pignoramento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, se avete ottenuto il decreto ingiuntivo dal Tribunale potete procedere con l'esecuzione forzata. Avete già iniziato la procedura esecutiva? Se ha bisogno mi scriva agli indirizzi che trova nella sezione apposita. Cordialmente. Benedetta Vivarelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Gentilissimo avvocato, Siamo 12 famiglie che vivono in un condominio di proprietà A.R.E.A. (case popolari). L' immobile presenta diversi danni strutturali e vorremmo sapere se le spese sono a carico n … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di un parere perché sono rimasta fuori dai lavori del 110 per mancanza di adempimento del suo lavoro dalla parte del amministratrice del condominio Leggi tutto
Buona sera vorrei chiedere una informazione riguardo appunto la riunione di condominio, in particolar modo se noi affittuari abbiamo diritto a partecipare alle riunioni di condominio in quanto noi pag … Leggi tutto