Condominio usucapione parti comuni: come funziona?
Buongiorno, Sono proprietario di un apportamento posto al secondo ed ultimo piano in un piccolo condominio di 6 appartamenti. Sul tetto è presente un piccolo terrazzino condominiale di 1mt x 3mt di grandezza sul quale è posta l'antenna TV condominiale. A questo terrazzino si può accedere tramite una scala interna, solo dal mio appartamento. Nel mio contratto di acquisto dell'appartamento sono incluse le servitù di passo ai condomini per accedere all'antenna condominiale in caso di necessità. Per eliminare le servitù, recentemente uno dei condomini ha formulato l'ipotesi, verbalmente e via sms, di un passaggio che vada diretto al terrazzo. Vorrebbe aprire una botola dall’ultimo pianerottolo del vano scale, che quindi sbuchi nel mio appartamento praticamente sotto il terrazzino in prossimità della scala di accesso a quest’ultimo. La mia famiglia ha vissuto in questo appartamento dagli anni '60 e ne è divenuta proprietaria da 34 anni ovvero, i miei nonni dal 1987 al 2011 (anno di morte di mia nonna), mio padre e mia zia in quanto eredi dal 2011 al 2016, ed io dal 2016 acquistandolo da loro con regolare contratto e ne sono tutt'ora proprietario. Durante tutti questi anni nessuno dei condomini che si sono succeduti negli altri appartamenti, ha avanzato richieste di utilizzo del suddetto terrazzo. In che modo posso evitare il passaggio ipotizzato dal condomino? Posso acquistarlo dal condominio? Oppure viste le premesse, richiedere l’usucapione? Grazie
Gentile Utente, è possibile usucapire la parte comune condominiale, purchè si possa dimostrare di aver posseduto ininterrottamente per 20 anni il bene a titolo esclusivo. Ovviamente occorre instaurare un giudizio per chiedere la dichiarazione dell'avvenuta usucapione nei confronti degli altri condomini. Essendovi posta l'antenna condominiale escludo - nell'ipotesi da Lei descritta - l'usucapione del bene. Può certamente acquistarlo dal condominio, con eliminazione di ogni servitù. Qualora necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Gentilissimo avvocato, Siamo 12 famiglie che vivono in un condominio di proprietà A.R.E.A. (case popolari). L' immobile presenta diversi danni strutturali e vorremmo sapere se le spese sono a carico n … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di un parere perché sono rimasta fuori dai lavori del 110 per mancanza di adempimento del suo lavoro dalla parte del amministratrice del condominio Leggi tutto
Buona sera vorrei chiedere una informazione riguardo appunto la riunione di condominio, in particolar modo se noi affittuari abbiamo diritto a partecipare alle riunioni di condominio in quanto noi pag … Leggi tutto