Buonasera, sono un docente universitario a contratto, lavoro come collaboratore con contratti co.co.co a scadenza presso una prestigjosa universita'... quest anno, per motivi inerenti il lavoro che svolgo, ho deciso di ampliare la mia formazione culturale iscrivendomi ad un corso di laurea magistrale biennale, che per coincidenza di cose si svolge nella stessa universita' dove insegno (ma non nella stessa facolta´). la mia domanda puo' sembrare stupida ed inutile ma, considerato come sono certe leggi in Italia, non lo e': sussiste qualche ipotesi di incompatibilita' per cui ad un docente e' proibito di iscriversi a corsi di laurea della stessa universita' dove insegna ? fino ad ora l unica incompatibilta´ che ho trovato riguarda gli assegnisti di ricerca, ai quali e´vietato appunto iscriversi a corsi di laurea magistrale (legge 240/10). Grazie mille per il vostro aiuto e disponibilta´'
Egregio Professore, la questione è complessa ed andrebbe approfondita esaminando tutti gli aspetti coinvoltinel quesito. Se lo ritiene mi può contattare ai miei recapiti per una eventuale consulenza. La ringrazio per la cortese attenzione e rimango a disposizione. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Puo' una preside chiedere ad una insegnante, a cui una studentessa 17 enne confida la sua disforia di genere, di passarle I messaggi che riceve, invocando il 2048 cc o commette illeciti o reati ? Graz … Leggi tutto