Ho acquistato un appartamento nel 2015 di un fabbricato del 1983, il relativo posto auto assegnato con lo stesso numero dell’appartamento dal costruttore che ha vissuto per 10 anni nel mio appartamento interno 11, andando in fallimento e vendendo all’asta tale appartamento non ha ceduto tale uso del parcheggio, mentre gli altri condomini lo hanno nel loro rogito. Non avendo però mai condonato tali parcheggi, che al catasto risultano essere bene comune non censibile. Nel caso di bonus 110, l’amministratrice mi comunica che non posso parcheggiare più nel mio posto auto contrassegnato con lo stessono. 11 e dove hanno sempre parcheggiato i proprietari precedenti. In questo caso che posso fare per riscattare tale posto auto, avendo gli stessi diritti degli altri, anche se hanno scritto tale diritto al parcheggio ma su di un area di tutti? Grazie infinite
Buonasera. Da quanto riferisce, posso dire che un immobile può essere venduto all'asta anche in presenza di abusi edilizi, benché non per questo possano ritenersi sanati. Pertanto, acquistando l’appartamento, ha acquistato anche il relativo posto macchina, se questo era indicato espressamente nell'avviso di vendita all'asta, benché abusivo. In mancanza, ricorrendone i presupposti, potrebbe eccepire la proprietà del posto macchina per maturata uscapione ventennale, sommando al suo periodo di possesso quello dei precedenti proprietari dell’appartamento. Per una consulenza più accurata, previa esame della relativa documentazione, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buona sera vorrei chiedere una informazione riguardo appunto la riunione di condominio, in particolar modo se noi affittuari abbiamo diritto a partecipare alle riunioni di condominio in quanto noi pag … Leggi tutto
Buongiorno il mio condominio divide le spese di manutenzione dell'impianto di riscaldamento e dell'amministratore in base ai MC di Riscaldamento e non i millesimi. Hanno ragione. Su internet leggo che … Leggi tutto
Nel mandato di vendita di un immobile, stipulato con una agenzia immobiliare, c'è scritto che questo sì rinnova tacitamente per lo stesso periodo di tempo, salvo preventiva disdetta. La mia domanda è: … Leggi tutto