Restituzione acconto per bene non conforme alla descrizione
Ero interessato all'acquisto di un camper da un privato trovato sul sito subito.it. La descrizione del mezzo riportava la lunghezza pari a 6.495m e per sicurezza ho preso contatto con il venditore per accertarmi della correttezza avendo problemi di spazio nel parcheggio di mia proprietà. Confermata telefonicamente la lunghezza da parte del venditore e considerato che non sarei potuto andare fisicamente il giorno stesso, ho versato acconto pari a 500 Euro. Dopo 4 giorni sono riuscito a recarmi dal venditore che mi mostra il mezzo ed il libretto che riporta chiaramente una lunghezza di 6.945m, ben diversa da quella riportata nell'annuncio. Sono pertanto costretto a rifiutare di concludere il contratto e chiedo la restituzione dell'acconto essendo il mezzo non conforme alla descrizione. Il venditore tuttavia si rifiuta di restituire la somma, a mio parare dovrei averne diritto o sbaglio? come posso procedere?
Buongiorno. L’acconto versato, in caso di mancata vendita, deve essere restituito. Pertanto, deve inviare formale lettera diffida al venditore, intimandogli il rimborso della somma versata e. in mancanza, rivolgersi al giudice. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, da quanto descrive il bene venduto non è conforme alla descrizione fatta dal venditore, pertanto vi sono i presupposti per poter ottenere la restituzione dell'acconto versato. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, chiedo un parere legale per un fatto a me accaduto da poco. Ho contrattato in forma solamente verbale l'affitto di una casa per le vacanze di proprietà di un privato, versando una percentuale d … Leggi tutto
Salve da privato ho avuto una cucciolata di furetti, il signor X ha versato a maggio a titolo di caparra una quota concordata con me per bloccare un cucciolo da lui scelto. il pagamento è stato effett … Leggi tutto
Buongiorno, holavorato diversi anni come dipendente. Ho percepito la NAspi per qualche mese, interrotta poi da un breve contratto di lavoro. Decido di aprire una P:IVA e il mio consulente mi espone la … Leggi tutto