Rette scolastiche del 2015: sono prescritte?

Buongiorno, giorni fa ho ricevuto una telefonata da un contabile del comune, che mi richiede il saldo di rette scolastiche del 2015, sollecitate con raccomandata nel 2018. A quel tempo invia una mail certificata, richiedendo un piano di rientro di queste. Non ricevetti mai una risposta. Nel 2018, dopo poco aver ricevuto la raccomandata, invia un bonifico di € 1.000,00 in acconto alla somma che risultava di € 2.184,00 circa. Poi negli anni a venire io e mio marito abbiamo bonificato altri importi e il comune ci ha sempre attestato i pagamenti specificando di quali anni ( ed effettivamente corrispondono al 2014-2015). Non so sulla base di che cosa fanno questa richiesta. Potrebbe mancare qualche rata ma non certo 1.184,00!!! Questa persona ha trovato la scusa che è nuovo e ha preso il posto di uno che è andato in pensione, però la contabilità dovrebbe essere aggiornata..... Cosa dovrei fare? Grazie per la risposta.
Utente 13370

L’Avvocato risponde:

Buonasera, il diritto a riscuotere le rette scolastiche si prescrive in un anno. Per fornire un parere specifico la questione andrebbe approfondita esaminando la documentazione in Suo possesso. Se ha necessità di assistenza resto a disposizione. Con l'occasione si inviano cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno Sig.ra Ventura, premesso che le rette scolastiche si prescrivono in 1 anno, la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione