Ricevimento corrispondenza non di appartenenza: che si fa?

Buonasera, mi è stata recapitata la tassa sui rifiuti non intestata a me ma al vicino di casa (e non solo anche bollette luce...) con il mio indirizzo; mi spiego meglio: il vicino di casa non ha all'esterno il numero civico dell'abitazione, e tutta la sua corrispondenza( che oltretutto riporta come recapito la mia stessa via e il mio stesso numero civico), i postini la imbucano da me. Volevo sapere come devo comportarmi soprattutto se trattasi di tassa sui rifiuti e il vicino è da poco deceduto. Non corre buon sangue con il vicino e finora gli ho imbucato io la sua corrispondenza, ma non voglio responsabilità alcuna soprattutto se trattasi di corrispondenza di una certa importanza. (più volte ho avvisato i postini dell'inconveniente senza però nessun risultato). Volevo sapere quale è il comportamento più giusto da seguire. Grazie
Utente 15552

L’Avvocato risponde:

Buon pomeriggio, in genere per cortesia si può inserire nella buca delle lettere corretta per senso civico, quando si conosce il destinatario, ma visto che nel suo caso il fatto si sta ripetendo frequentemente le consiglio di restituirle in posta, in modo che provvedano loro e comprendano la questione. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione