Sgabuzzini abusivi: chi deve metterli a posto?

L'ultimo piano del mio condominio ha 4 sgabuzzini non risultanti nè sulle piantine catastali né sugli atti notarili, dunque abusivamente ricavati dal costruttore 35 anni fa. Questo abuso inibisce l'accesso al Superbonus 110%? È possibile sanarlo e - del caso - chi dovrebbe pagare, visto che i proprietari degli appartamenti interessati non intendono né sanare né dare l'assenso ai lavori di ristrutturazione? Conto sulla Vs. attenzione e aspetto cortese riscontro
Utente 5712

L’Avvocato risponde:

TC
Tommaso Civitarese
Avvocato Civilista

Risposta in data 30/10/2020

Gli abusi edilizi precludono sicuramente l'accesso al superbonus 110. Ma se gli interventi che devono essere effettuati non ricomprendono le zone abusive in realtà sarebbe astrattamente ipotizzabile usufruire del bonus anche se bisogna fare molta attenzione al fatto che gli abusi che colpiscono le singole unità si riverberano anche sulle parti comuni. La sanatoria di locali di sgombero nel sottotetto a mio avviso (ma non sono un tecnico) è assolutamente sanabile ovviamente nel rispetto del requisito della doppia conformità (all'epoca della realizzazione e ad oggi) Le spese saranno ovviamente a carico degli attuali proprietari. Spero di esserle stato utile, e se necessita mi può contattare ai recapiti presenti sul mio sito internet avvocatocivitarese.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione