chiedo se possibile un consiglio a titolo gratuito in merito alla ripartizione delle spese art.1126. Il condominio ove abito è composto da 3 scale, ogni scala é coperta da un terrazzo di proprietà privata, uno di questi terrazzi necessita, a seguito di infiltrazione d'acqua in un appartamento, di impermeabilizzazione, ho letto che l'art.1126 ripartisce la spesa 1/3 al proprietario del terrazzo e 2/3 alle u.i. che si trovano sotto, nel mio caso in corrispondenza (sotto l'ultimo appartamento) c'è un tratto di androne e la sala riunioni, vorrei sapere in questo caso se e come cambia la modalità di ripartizione dei 2/3, essendoci sotto delle parti comuni, anche se l'art.1126 parla di u.i. e porzioni di piano (penso che più o meno quasi tutti i condominii abbiano sotto delle parti comuni).Abbiamo un regolamento contrattuale che stabilisce che le spese per la manutenzione delle scale siano divise per scala.
Buonasera, sulla base di quanto da Lei riferito si può osservare quanto segue premettendo che non risulta sufficientemente chiara la descrizione dello stato dei luoghi per quanto attiene al terrazzo di copertura ed altresì per quanto attiene alla zona sottostante il primo piano. Infatti, si pongono leggere differenze nel caso in cui il terrazzo funga “esclusivamente” da copertura dell’edificio o se in parte sia copertura ed in parte si protenda verso l’esterno configurandosi anche come balcone aggettante. Ciò detto, per quanto riguarda la disposizione dell’art. 1126 c.c., la quale si riferisce alla porzione che svolge il ruolo di copertura del condominio, questa va intesa nel senso che 1/3 è a carico di colui che ha in uso esclusivo il lastrico solare e 2/3 sono a carico di “tutti i condomini” che risultano proprietari di unità immobiliari per le quali il lastrico funge da copertura comprendendo anche colui che ha in uso esclusivo il lastrico. Ulteriormente, se il regolamento di condominio di tipo contrattuale prevede la ripartizione per scale in quanto unità funzionalmente autonome la spesa sarà posta a carico dei relativi proprietari delle unità ivi comprese. Per quanto riguarda l’androne e la sala riunioni, una riposta necessità la disamina del contenuto relativo non solo al regolamento ed alle tabelle millesimali allegate ma anche di quello dell’atto di acquisto. Per una disamina maggiormente approfondita mi può contattare all'indirizzo e-mail vianellolex()gmail.com. Cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se un BPF cartaceo lasciato con testamento ad un solo figlio va tutto al beneficiario del testamento o se esiste una quota leittima per gli altri 3 fratelli. Questo il mio caso: pa … Leggi tutto
Salve, ho ricevuto una Relata di Notifica relativa alla citazione a giudizio di alcune persone (gli imputati del reato di truffa a mio danno) che mi hanno truffato in una compravendita effettuata su i … Leggi tutto
Volevo sapere come posso impugnare un verbale di conciliazione e se c e una scadenza per farlo, visto che la controparte non ha poi rispettato nulla di quanto sottoscritto. Leggi tutto