Atti persecutori: come difendermi

Penso di essere sottoposto ad atti persecutori da parte di un condomino che supportato da altri condomini mi sta provocando da 2 anni uno stato d'ansia e prostrazione non indifferente che mi condiziona negativamente la vita.
Utente 10751

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/11/2021

Salve, necessiterei di maggiori informazioni per poterLe rispondere. Se gentilmente potrebbe contattarmi via email. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi - studio legale Durnwalder di Bolzano
Buonasera, la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Se vuole si può approfondire la sua questione. Mi contatti privatamente o richieda una consulenza diretta se necessita di assistenza.
Gentile Utente, occorre approfondire le condotte poste in essere dai condomini nei Suoi confronti per comprendere se effettivamente possa ricorrere l'ipotesi del reato di atti persecutori (c.d. stalking) o del reato di stalking condominiale. In tal caso dovrebbe procedere a sporgere denuncia-querela. Nel caso necessiti di una consulenza piú approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione