Buongiorno, Cercherò di essere breve per capire se possiamo fare qualcosa. Io ho presentato una denuncia tramite un avvocato nel 2017, riguardo ad alcune minacce ricevute via web. è dal 2018 che scrivo e chiedo all'avvocato se può farmi avere aggiornamenti sulla denuncia, la prima volta via email non mi aveva risposto. Allora ho iniziato a chiedergli aggiornamenti tramite WhatsApp. Il problema è che mi risponde sempre le stesse cose : "Provvederò a controllare lo stato della procedura" "Richiederò in procura" Poi passano settimane/mesi ma lui non si fa più sentire (ho tutte le prove e messaggi), a quel punto gli riscrivo e lui mi ripete la stessa cosa e poi scompare nuovamente. Nell'ultimo messaggio di un po’ di tempo fa gli ho scritto: "è dal 2018 che mi dice che chiederà in procura.... la procura non ha mai risposto da allora?" Ed ora non mi risponde nuovamente da giorni. Dopo alcune miei sollecitazioni mi ha risposto pochi giorni fa che probabilmente è stata archiviata e mi farà avere il provvedimento di archiviazione. Io 5 anni fa avevo fornito anche l’ip di quella persona che ho denunciato, è impossibile che non sia stato fatto niente. Il comportamento dell’avvocato mi sembra alquanto menefreghista e incompetente. E mi sembra strano che la procura non abbia fatto nulla o risposto per anni. Gli ho chiesto anche per favore di mandarmi via email tutto quello che è stato fatto in questi 5 anni, sia da parte sua che dalla procura, visto che ho pagato mi aspetto anche un servizio, non mi ha ancora mandato nulla e non risponde. Pensate che si possa fare qualcosa? Io sinceramente vorrei un rimborso, perchè mi sembra di aver buttato via i soldi su una denuncia che lui mi aveva promesso si sarebbe risolta in pochi mesi e poi anche per la mancanza di professionalità per quanto riguarda il suo comportamento che vi ho spiegato. So che gli avvocati sono assicurati e in caso di errori e incompetenza ho letto che si può avere un rimborso. La ringrazio molto Cordiali saluti
Buongiorno, Il cliente può ottenere il risarcimento del danno per inadempimento dell’avvocato solo se il pregiudizio subito dall’assistito viene provato ed è direttamente ricollegabile a una condotta illecita del legale. Se desidera ricevere una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo, sarò ben lieto di rispondere ad ogni suo quesito. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a mio padre sono arrivati 17 000€ di arretrati INPS sostendendo che dal 2012 ad oggi ha preso troppo di pensione , a mio padre , ex carabiniere , i conti per la pensione non li fece l'INPS … Leggi tutto
E' possibile chiedere all'avvocato di giustificare con documenti le sue spese di viaggio e altro che dobbiamo pagare oltre il compenso pattuito?grazie mille Leggi tutto