Avvocato scorretto: lo è stato?

Se in un procedimento penale si viene condannati senza saperlo in quanto l'avvocato a cui si è dato mandato ed eletto domicilio presso il suo studio non vi ha informato né dell'ultima udienza né della sentenza, facendo inoltre finire questa in giudicato senza che il cliente lo sapesse né potesse fare appello (rassicurandolo ogni qualvolta il cliente gli chiedeva notizie sullo stato del procedimento dicendo che sarebbe finito tutto in prescrizione) il cliente ha i gli estremi per fare causa all'avvocato ed ottenere un risarcimento o deve provare un danno effettivo calcolato a livello monetario? La mancanza di professionalità oltre alla mancata chance del fare appello (senza quella del potersi difendere correttamente) non bastano ? grazie
Utente 10609

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/10/2021

Buonasera, l'avvocato ha l'obbligo di comunicare l'esito della sentenza e se omette questo adempimento ed il cliente ne subisce un danno (il decorso dei termini per appellare è tale) allora incorre in responsabilità professionale e disciplinare. Questo in linea generale, poi bisogna verificare il caso singolo. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione