Buoni fruttiferi decurtazione tassi di interesse della serie P

Ho appreso da giornali e trasmissioni televisive della decurtazione degli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali della serie P. Il D.M. del 13/06/86 ha ridotto i tassi di interesse di questi Buoni Postali. Le Poste per adeguarsi al decreto hanno emesso un nuovo Buono – serie Q, che sostituiva i vecchi Buoni – serie P (quest’ultimo aveva un tasso d’interesse più alto), ma nonostante ciò, hanno continuato ad usare, fino ad esaurimento, i vecchi buoni (serie P), apponendo dei timbri sul lato anteriore e posteriore dei buoni, con la dicitura della nuova serie (Q), i relativi tassi d’interesse a scaglioni per un periodo di 20 anni ed alla fine una dicitura sui buoni tipo questa “dal 21° al 30° anno successivo a quello di emissione sara’ corrisposto un interesse semplice al tasso massimo raggiunto”. Il calcolo fatto dalle poste, dal 21° al 30° anno è riferito all'interesse dell’ultimo scaglione dei buoni della serie Q. Alla luce della normativa, dal 21° al 30° anno, mi spetterebbero invece gli interessi dei buoni della serie P? Grazie
Utente 3608

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, bisogna capire meglio analizzando il suo buono. Se vuole, mi può inviare la documentazione all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com poiché sto seguendo già alcune controversie sul tema. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione