Come lasciare i locali in locazione a fine contratto?
lo studio dentistico in locazione ha ,nella parte operativa , il pavimento rialzato di 15 cm , x passaggio di tibi aria ,acqua, condotti di aspirazione, che emergono al centro dei locali . a fine contratto il locatore come deve lasciare i locali? deve renderli al piano commeciale iniziale di quando è stato acquistato dal proprietario ? il che prevederebbe la demolizione del rialzo con rimozione impiantistica, rifacimento pavimenti , allungamento porte , ripristino bagno .
Buongiorno, l'immobile deve essere riconsegnato nello stesso stato in cui è stato ricevuto. Se l'immobile presenta dei vizi sopravvenuti - essendo di natura straordinaria - il conduttore può chiedere al locatore di provvedere alla riparazione (ed eventualmente anche chiedere la riduzione del canone per il periodo dei lavori). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, generalmente, salvo diverse pattuizioni indicate nel contratto di locazione, il conduttore deve restituire l'immobile nello stato in cui lo ha accettato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto