Come lasciare i locali in locazione a fine contratto?

lo studio dentistico in locazione ha ,nella parte operativa , il pavimento rialzato di 15 cm , x passaggio di tibi aria ,acqua, condotti di aspirazione, che emergono al centro dei locali . a fine contratto il locatore come deve lasciare i locali? deve renderli al piano commeciale iniziale di quando è stato acquistato dal proprietario ? il che prevederebbe la demolizione del rialzo con rimozione impiantistica, rifacimento pavimenti , allungamento porte , ripristino bagno .
Utente 15765

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'immobile deve essere riconsegnato nello stesso stato in cui è stato ricevuto. Se l'immobile presenta dei vizi sopravvenuti - essendo di natura straordinaria - il conduttore può chiedere al locatore di provvedere alla riparazione (ed eventualmente anche chiedere la riduzione del canone per il periodo dei lavori). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, generalmente, salvo diverse pattuizioni indicate nel contratto di locazione, il conduttore deve restituire l'immobile nello stato in cui lo ha accettato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione