Contestazione lavori di ristrutturazione: come fare

Buongiorno, Sto eseguendo lavori di ristrutturazione ad un immobile di mia proprietà e la ditta appaltatrice ha commesso un evidente errore sul portico frontale. Praticamente ha impermealizzato il terrazzo con doppia guaina e doppio massetto ma alla prima pioggia e' penetrata acqua sia sotto il portico che in casa. Loro vorrebbero sistemare il danno usando la loro assicurazione ma visto che l'avanzamento dei lavori iniziati il 1/06/2021 e che dovrebbero concludersi il 30/11/2021 e' ancora al 30% e che aggiungendo questo problema porterà ad un ulteriore ritardo vorrei sapere la cosa migliore da fare. Grazie
Utente 10480

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Il committente, in quanto terzo danneggiato, è del tutto estraneo al contratto per l’assicurazione della responsabilità civile tra l’impresa edile e la compagnia di assicurazione, verso cui non ha alcun diritto, tantomeno la possibilità di azione diretta. Pertanto, anziché attendere, passivamente, i tempi necessari all’intervento dell’Assicurazione, potrebbe esigere il risarcimento immediato da parte dell’impresa responsabile del danno che, eventualmente e a sua discrezione, chiederà, se possibile, il rimborso della somma pagata alla compagnia di assicurazione. Per una consulenza più accurata, email avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo San Salvo, 12.11.2021
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 12/10/2021

Buonasera, nell'imminenza DEVE INTANTO DENUNCIARE I VIZI dei lavori e potrà, poi, eventualmente agire contro la società per ottenere eventualmente la risoluzione del contratto e il risarcimento del danno. Avrei necessità di visionare il contratto per darLe informazioni precise e confacenti al Suo caso concreto. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo, quanto prima, è necessario denunciare tempestivamente i vizi. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida contestando i relativi danni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, buongiorno. Occorre inviare - preferibilmente per mezzo di un Legale di Sua fiducia - una lettera racc. a/r (o pec) di denuncia dei vizi alla ditta appaltatrice. Ciò lo deve fare - in via precauzionale - anche se Le hanno rassicurato che ripareranno il danno o che attiveranno l'assicurazione (il difetto va denunciato all'appaltatore entro 2 mesi ex art. 1667 c.c.). Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza per la redazione ed invio della lettera racc. a/r. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/10/2021

Buongiorno, Lei ha tutto il diritto di contestare i lavori fatti male e la ditta, se riconosce il danno, può pagare tramite l'assicurazione che è stipulata proprio per coprire eventuali danni. Sarebbe preferibile inviare una diffida scritta con richiesta di risarcimento. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com. Cordialmente. Avv. Maria Alessi. Reggio Calabria-Roma

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione