Contratto depuratore acqua casalingo: come recedere?

Ho stipulato un contratto per il comodato d'uso di un depuratore casalingo da maggio dell scorso anno. Da allora ho dovuto richiedere l'intervento della ditta periodicamente (all 'incirca una volta al mese) per continui malfunzionamenti che ne hanno ridotto l'utilizzo. Come posso recedere dal contratto? con quale documentazione?
Utente 16527

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che è sempre presente una garanzia di 24 mesi dalla data di consegna del bene, la legge prevede che la verifica dei difetti scoperti nei primi sei mesi dalla data di consegna del bene stesso sia sempre a carico del venditore, poiché si presume che i vizi fossero presenti già al momento dell'acquisto. Secondo quanto previsto dal Codice del Consumo, il consumatore potrà scegliere se chiedere la riparazione, la sostituzione del prodotto o eventualmente la risoluzione del contratto. Provveda, pertanto, ad inviare formale comunicazione di risoluzione contrattuale a seguito dei continui malfunzionamenti del prodotto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione