Contratto depuratore acqua casalingo: come recedere?
Ho stipulato un contratto per il comodato d'uso di un depuratore casalingo da maggio dell scorso anno. Da allora ho dovuto richiedere l'intervento della ditta periodicamente (all 'incirca una volta al mese) per continui malfunzionamenti che ne hanno ridotto l'utilizzo. Come posso recedere dal contratto? con quale documentazione?
Buongiorno, premesso che è sempre presente una garanzia di 24 mesi dalla data di consegna del bene, la legge prevede che la verifica dei difetti scoperti nei primi sei mesi dalla data di consegna del bene stesso sia sempre a carico del venditore, poiché si presume che i vizi fossero presenti già al momento dell'acquisto. Secondo quanto previsto dal Codice del Consumo, il consumatore potrà scegliere se chiedere la riparazione, la sostituzione del prodotto o eventualmente la risoluzione del contratto. Provveda, pertanto, ad inviare formale comunicazione di risoluzione contrattuale a seguito dei continui malfunzionamenti del prodotto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto