Contratto di locazione firma falsa: come rimediare?
Buongiorno, a settembre dovrei lasciare l'appartamento dove sono in affitto, in quanto 8 mesi fa ho ricevuto regolare disdetta da parte del proprietario che torna a vivere qui. Ma dopo alcune recenti divergenze mi sono accorta che il proprietario ha registrato un canone inferiore (io pago quello più alto con regolare bonifico) successivamente ho voluto approfondire e ho richiesto copia del contratto registrato all'agenzia delle entrate scoprendo che ha falsificato la mia firma. Ora la mia domanda è, sono costretta comunque a lasciare l'appartamento a settembre o avrei qualche diritto a rimanere dentro? Grazie
Gentile Utente, buongiorno. Il contratto di locazione registrato con firma falso è nullo (dal punto di vista giuridico è inesistente, in quanto manca un elemento essenziale del contratto: il consenso della parte). Dal momento che il contratto è considerato inesistente, tutti gli importi versati al locatore dovranno - da questi - essere restituiti ai sensi dell'art. 2033 c.c. (c.d. indebito oggettivo: cioè quando una persona riceve delle somme senza averne alcun titolo). Inoltre può essere denunciato per falsità materiale ex art. 482 c.p. Suggerisco di inviare una lettera di diffida - per il tramite di un Avvocato - con la quale chiedendo l'immediata restituzione di tutti i canoni versati con bonifico, avvertendolo che in mancanza si vedrà costretto ad agire in giudizio e denunciare i fatti alle Autorità competenti. Se necessita di una consulenza più approfondita sono a disposizione. Potrà richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o contattarmi al mio recapito e-mail. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, da quanto descrive il contratto è da considerarsi nullo. Pertanto, se il proprietario ha intenzione di rientrare nel possesso dell'immobile dovrà azionare un giudizio ordinario. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di alcune informazioni in modo a sapere come muovermi. Io e il mio "compagno" nel 2020 abbiamo comprato casa, sia il mutuo che l'abitazione sono cointestate le rate del mutuo … Leggi tutto