Contratto di locazione in scadenza: come fare

Buongiorno, sono conduttore di un contratto di locazione con scadenza 31.01.2023. Nel mese di giugno ho ricevuto raccomandata dal locatore con la quale mi informava circa la sua volontà di riprendere possesso dell'immobile alla scadenza del contratto. Avendo necessità, chiaramente, di iniziare a cercare altro immobile consono alle mie possibilità nonché di ospitare una famiglia composta dal sottoscritto, moglie e due bambine rispettivamente di 3 anni e 3 mesi, ho espresso la volontà al locatore che, non appena individuato un altro immobile, avrei riconsegnato quello attualmente occupato. Dal canto suo il locatore mi ha risposto dicendomi che non posso lasciare la casa prima della scadenza, pena il risarcimento economico delle mensilità fino al 31 gennaio 2023. Come posso comportarmi in merito? Ringrazio anticipatamente e porgo i miei più cordiali saluti a tutto lo staff.
Utente 7924

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, anzitutto occorrerebbe prendere visione del contratto e della lettera raccomandata ricevuta dal locatore per verificare se la disdetta è stata correttamente comunicata nei termini e nei modi di legge (in particolare occorre verificare se è prima scadenza o successiva). Poi, il contratto è vincolante per entrambi, anche per ciò che concerne la durata. Pertanto, se il termine di scadenza è fissato al 31.01.2023 e Lei ha ricevuto regolare disdetta nei termini, allora dovrà rilasciare l'immobile al 31.01.2023 e/o comunque corrispondere i relativi canoni fino alla scadenza. Oppure trovare un accordo con il locatore con il quale Lei si impegna a rilasciare l'immobile anche prima. Se alla scadenza del contratto Lei non rilascia spontanemente l'immobile il locatore richiederà in Tribunale lo sfratto per finita locazione ed entro un anno circa potrà otterrà un provvedimento di sfratto dal Tribunale. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Se vuole può inviare copia della documentazione al mio recapito e-mail e/o richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo dequo per la valutare la più opportuna tutela. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, volendo può lasciare prima della scadenza l'immobile, ma è tenuto sempre a corrispondere al locatore il canone fino al 31.01.2023. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione