Buongiorno, siamo in affitto e il contratto con cedolare secca attivo dal febbraio 2017 è scaduto il 28/02/2021, dopo aver inoltrato pratica per rimborso affitti, ci siamo resi conto che era scaduto, così abbiamo chiesto al proprietario di rinnovarlo. Ad oggi non è ancora stato fatto nulla e noi paghiamo, Abbiamo adottato una tattica, stiamo ritardando i pagamenti, infatti finalmente si è accorto e ieri ci ha chiamati, ma di rinnovo ancora nulla. Noi siamo stati sempre regolari con i pagamenti ma ora siamo senza contratto e anche se in ritardo paghiamo. Cosa possiamo fare? noi così non siamo in regola ma i soldi li vuole eccome. Attendo una vostra risposta, cordiali saluti.
Sicuramente una richiesta di regolarizzazione per iscritto, magari da un legale. Le consiglio di procedere con i pagamenti a mezzo bonifico anche se -di regola- potreste anche non pagare non avendo un regolare contratto. Ma la questione va analizzata a 360gradi
Buongiorno, in genere le tipologie di contratto di locazione a scopo abitativo con cedolare secca prevedono una formula di 4 anni+4 (a canone libero), o 3 anni+2 (a canone concordato), il rinnovo al termine del primo periodo è automatico, salvo venga comunicata la volontà di disdire il contratto. Il rinnovo quindi in questi casi è tacito e non serve stipulare un nuovo contratto. Lo stesso accade se dopo 8 anni il contratto prosegua senza disdetta con preavviso di 6 mesi. Qualora il suo contratto presenti altre particolarità e abbia necessità di assistenza o di una consulenza personalizzata, potrà accedervi tramite il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto