Buongiorno, subirà dei solleciti e un recupero crediti, ad opera della Società fornitrice o di un Cessionario del credito. Se vi sono fondate ragioni, potrà fare reclamo e tentare una conciliazione. Se vi sono sufficienti ragioni, anche reddituali, potrà chiedere una rateizzazione del debito maturato.
Gentile Utente, sicuramente riceverà un sollecito di pagamento e successivamente, dopo ripetuti solleciti, la società può agire legalmente nei suoi confronti. ( Oltre al depotenziamento del contatore). Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo . Cordialmente Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno ho sottoscritto un contratto ad agosto 2022 con Edison energia, nella bolletta di settembre il costo al smc del metano era di 1,028 smc nella bolletta successiva di ben 2,55 mq. non ho inte … Leggi tutto
Salve. Sono sposata da 17 anni. Non ho un reddito ne un conto in banca. 4 anni fa mio marito ha acquistato un un'appartamento con i suoi soldi e l'ha intestato a me.Lui ha un'altra casa intestata a no … Leggi tutto