Debito padre: a chi va?

Salve sono Amal e ho 23 anni e sono una studentessa, i miei genitori sono divorziati e mio padre ora risiede all’estero, 2 anni fa era venuto a casa un procuratore stragiudiziale per uno dei debiti di mio padre e io non sapendone molto ho deciso di pagare quel debito (poichè lavoravo part time) tramite le cambiali (ora è completato). Adesso peró mi sono arrivate 2 lettere da uno studio legale su altri debiti di mio padre, e volevo sapere se ora sono obbligata a pagare anche questi debiti? E come dovrei rispondere allo studio legale in modo che non comincino la causa contro di me? Grazie mille in anticipo!
Utente 15353

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se ha necessità, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione