Separata dal 1994, 2 figli ora maggiorenni, cresciuti con me e senza mantenimento da parte del padre. Ora lui vuole risposarsi e mi ha chiesto il divorzio per tutelare la nuova compagna da cui non ha avuto figli, il tutto senza avvocato perché i figli sono maggiorenni. Alla mia richiesta di un assegno per concedergli il divorzio, lui mi ha detto che non ha nulla, lavora con una partita iva e so che ha qualcosa in banca dato che vuole acquistare una casa al mare. Come posso muovermi? Se lui dimostra di non avere nulla avrei diritto a qualcosa comunque?
Buonasera. È necessario approfondire la questione,nello specifico la separazione omologata del 1994: tuttavia,se i suoi figli (seppur maggiorenni) non hanno autosufficienza economica il suo ex marito ha l'obbligo di farsi carico di un assegno di mantenimento a loro favore. Può contattarmi cliccando sul mio profilo. Cordiali saluti. Walter Caponi
Buongiorno Signora, nei procedimenti di divorzio giudiziale il giudice richiede sempre alle parti di presentare i propri estratti conto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per il divorzio,mia moglie e' straniera e dopo molto tempo senza vederci abbiamo deciso di terminare il rapporto,siamo sposati in comune sia in italia che in ve … Leggi tutto
Abbiamo firmato la separazione consensuale senza avvocati ma ora dopo un anno non vuole firmare per il divorzio per fare la richiesta di divorzio devo affidarmi ad un avvocato ? Cosa devo fare ? Leggi tutto
Buonasera per la firma del divorzio consuensuale senza avvocati è obbligatoria presenza di entrambi i coniugi o se uno dei due coniugi è fuori può delegare o si può fare online o in altri modi ? Leggi tutto