Buonasera, con un ricorso al Tribunale si può ottenere la separazione e solo successivamente il divorzio. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno, deve rivolgersi ad un legale di fiducia o cercarne uno. Da sapere che in presenza delle condizioni reddituali può anche usufruire del gratuito patrocinio. L'importante è non avere un reddito superiore a certi parametri.
Bisogna procedere prima alla separazione consensuale o giudiziale con il coniuge; dopo il decorso di un periodo di tempo dalla sentenza di separazione (1 anno se la procedura è giudiziale, 6 mesi se consensuale) potrà attivare il procedimento di divorzio. Per i dettagli potrà contattarmi sul mio profilo attivando consulenza diretta. Saluti
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per il divorzio,mia moglie e' straniera e dopo molto tempo senza vederci abbiamo deciso di terminare il rapporto,siamo sposati in comune sia in italia che in ve … Leggi tutto
Abbiamo firmato la separazione consensuale senza avvocati ma ora dopo un anno non vuole firmare per il divorzio per fare la richiesta di divorzio devo affidarmi ad un avvocato ? Cosa devo fare ? Leggi tutto
Buonasera per la firma del divorzio consuensuale senza avvocati è obbligatoria presenza di entrambi i coniugi o se uno dei due coniugi è fuori può delegare o si può fare online o in altri modi ? Leggi tutto