Salve. Vorrei chiedere, se possibile, delle dritte e delle indicazioni su come divorziare legalmente. La situazione è la seguente, moglie e marito da 22 anni circa con due figlie di cui una minorenne. Entrambi i coniugi sono di nazionalità rumena e la donna vorrebbe chiedere il divorzio. Attualmente sono separati in casa, senza nessun documento. Come si potrebbe procedere? Grazie mille
Se i due coniugi sono d'accordo sulle condizioni (assegno mantenimento, affidamento figli ecc. ecc.) possono presentare in Tribunale, mediante anche un solo avvocato, un ricorso per la separazione consensuale, oppure possono separarsi mediante la negoziazione assistita, presso uno studio legale, con l'assistenza di almeno un avvocato ciascuno. Se, invece, non sono d'accordo sulle condizioni, possono presentare in Tribunale, l'uno o l'altro, un ricorso giudiziale, indicando le condizioni per la separazione. L'altro coniuge, naturalmente, potrà costituirsi in giudizio ed opporsi, instaurando, così, una causa vera e propria. Trascorsi sei mesi (in caso di separazione consensuale), oppure un anno (in caso di separazione giudiziale) dall'udienza presidenziale o dal perfezionamento degli accordi stabiliti con la negoziazione assistita,, potete ottenere il divorzio, sempre mediante ricorso consensuale o negoziazione assistita o ricorso giudiziale. Come vede, entro un anno circa ( anche meno con la negoziazione assistita), potrebbe ottenere il divorzio. Per eventuali approfondimenti, la invito a contattarmi ai seguenti recapiti: cell. 3289760291, email avvdecrescenzochiocciolalibero.it. Cordialmente Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, prima di procedere con il divorzio bisogna presentare la richiesta di separazione. Alle figlie verrà riconosciuto sicuramente un mantenimento economico. Comunque bisognerebbe approfondire la questione perché sono diverse le variabili in gioco. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Signora, per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Il divorzio avviene legalmente, presentando prima richiesta di separazione al Tribunale competente per la Sua città,verrà ovviamente stabilito un assegno per il mantenimento delle bambine. Per ulteriori informazioni è opportuno richiedere una consulenza e approfondire. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per il divorzio,mia moglie e' straniera e dopo molto tempo senza vederci abbiamo deciso di terminare il rapporto,siamo sposati in comune sia in italia che in ve … Leggi tutto
Abbiamo firmato la separazione consensuale senza avvocati ma ora dopo un anno non vuole firmare per il divorzio per fare la richiesta di divorzio devo affidarmi ad un avvocato ? Cosa devo fare ? Leggi tutto
Buonasera per la firma del divorzio consuensuale senza avvocati è obbligatoria presenza di entrambi i coniugi o se uno dei due coniugi è fuori può delegare o si può fare online o in altri modi ? Leggi tutto