Buonasera, sono a rivolgervi questo quesito in quanto anche il nostro Ordine Professionale non è in grado di darci una risposta univoca e chiara. Sono un Infermiere Professionale con diploma conseguito presso la scuola Infermieri Professionale nel 1994. Con il D.M. 27/07/2000 il mio diploma è diventato equipollente al diploma universitario, sia per l’attività lavorativa che per il proseguo degli studi universitari. Con la legge Gelmini del 30 dicembre 2010, (n. 240. art. 17 comma 1), vi è stata l'equipollenza alla laurea infermieristica. Sono quindi cortesemente a chiedere se è legittimo anche per noi infermieri del vecchio ordinamento l’utilizzo del titolo di dottore (legge Gelmini del 30 dicembre 2010, n. 240. art. 17 comma 2). In attesa di risposta vi invio cordiali saluti.
Buonasera, per fornirle adeguato parere occorre effettuare uno specifico approfondimento normativo della questione. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho studiato per quasi due anni a Lugano, presso l'università Svizzera Italiana, solo che al terzo semestre, per alcuni problemi famigliari ed economici ho dovuto lasciare, senza aver dato gli e … Leggi tutto
Buongiorno, Mi chiamo Gaia Carenini, sono una studentessa presso l'università degli studi di Pavia e presso la scuola superiore di studi superiori IUSS. Il mio piano di studi prevede 60 crediti annui … Leggi tutto