Fermo amministrativo: cosa fare se non è mio?

Buonasera, scrivo in quanto a causa di un debito di mio padre mi hanno iscritto sull'auto un fermo amministrativo di cui non ero a conoscenza, il funzionario dell'Agenzia delle entrate mi ha confermato che la raccomandata era in giacenza compiuta. Il debito i miei genitori lo stanno pagando a rate e ora mancano all'incirca 5 rate a saldare il debito. Ora l'auto e gravemente danneggiata a causa di un'incidente stradale e non posso rottamarla a causa di questo fermo amministravo. Cosa potrei fare per permettere la rottamazione ed evitare la sosta a pagamento del parcheggio del soccorso stradale? Spero in una sua risposta. Grazie
Utente 8791

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Michele Brundu
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/08/2021

Gentile Utente, la rottamazione del mezzo è possibile nonostante la presenza del fermo amministrativo, occorre però effettuare apposita domanda scritta al Comando di Polizia Municipale del Comune in cui il bene si trova, che accerterà se il veicolo sia davvero inutilizzabile e quindi privo di valore ai fini del recupero del credito che ha portato al fermo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione